Vino rosso

Langhe d.o.c. Nebbiolo

Il vivace granato con riflessi vermigli caratterizza un vino di grande nettezza olfattiva, ampio, con fragranza di frutta secca e lampone. Notevole equilibrio al palato, cui i tannini rotondi regalano sensazioni vellutate e sentori che si fondono con le percezioni olfattive.

note

Tecniche

VITIGNO: Nebbiolo100%

ZONA DI PRODUZIONE: Comune di Monforte d’Alba – sottozona Castelletto. Terreno di tipo Elveziano (fondi marini emersi, formatisi nel tardo Miocene, 10–12 milioni di anni fa) di medio impasto (limo, argilla e sabbia in percentuali bilanciate), ricco di sali minerali e calcare attivo.

COLTIVAZIONE DEL VIGNETO: Contro spalliera potata Guyot, su colline di forte pendenza(40- 50%) esposte a sud-est.

RESA PER ETTARO: 55 ettolitri.

VINIFICAZIONE: L’uva, raccolta a mano, è pigiata e poi diraspata; il mosto ottenuto viene crio- macerato per circa 24 ore. Successivamente fermenta a temperatura controllata in vasche termocondizionate e, dopo 8-10 giorni di macerazione, è svinato al termine della fermentazione.

Info &

Specifiche

AFFINAMENTO: Il Nebbiolo, dopo aver terminato la fermentazione malolattica(in dicembre),passa in botti di rovere da 30hl per circa 12 mesi. Nel secondo inverno dopo la vendemmia, si procede all’imbottigliamento.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Vino di buona struttura, bene si adatta a secondi piatti di carni sia rosse che bianche e a primi con sughi saporiti. E’ compagno ideale di formaggi mediamente stagionati.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18 gradi.