Vino rosato

Langhe d.o.c. Rosato

Alla vista il bicchiere si presenta di un limpido rosa tenue dall’unghia arancia, tipico del vitigno Nebbiolo. I profumi freschi di viola e lampone inebriano i sensi e si fondono con i frutti di bosco e di bon-bon alla ciliegia. Netto il gusto di frutta fresca dalle note esotiche, che si interseca con sottili nouaces di agrumi.

note

Tecniche

VITIGNO: Nebbiolo 100%

ZONA DI PRODUZIONE: Comune di Monforte d’Alba.
Terreno di tipo Elveziano (fondi marini emersi, formatisi nel tardo Miocene, 10 –12 milioni di anni fa) di medio impasto ( limo, argilla e sabbia in percentuali bilanciate), ricco di sali minerali e calcare attivo.

COLTIVAZIONE DEL VIGNETO: Contro spalliera potata a Guyot, su colline di forte pendenza (40-50%) esposte a sud-est.
RESA PER ETTARO: 70 ettolitri.

Info &

Specifiche

VINIFICAZIONE: Dopo la raccolta manuale dell’uva, avvenuta nella seconda metà di agosto, il nebbiolo viene pigiato e lasciato macerare per circa 6 ore. Con la pressatura soffice, avviene la separazione delle bucce dal mosto che decanta in vasca termo condizionata a temperatura controllata di 11° C per 12 ore. Dopo il travaso, il mosto fermenta per circa 20 giorni a 18°C

SPECIFICHE TECNICHE: 12,5% alcool; 5,5 g/l zucchero residuo; acidità 5,5 g/lt.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Il Nebbiolo rosato racconta storie di una primavera romantica, vissuta in un cottage sull’arcipelago scandinavo, di un’estate spumeggiante in barca a vela con amici. Perfetto compagno di formaggi poco stagionati, crostacei e pesci in genere. E’ sempre l’occasione perfetta per degustare un bicchiere di langhe Rosato!

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10 gradi.