SPUMANTE
Nebbiolo d’Alba d.o.c.
SPUMANTE ROSE’ BRUT METODO CLASSICO
Le note delicate del fiore di sambuco si uniscono ai sentori agrumati e alle delicate nuances che ricordano il profumo dei prati di in primavera. La bocca non tradisce le promesse olfattive, acidità e morbidezza sono ben bilanciate e regalano un bicchiere sapido e rotondo.

note
Tecniche
VITIGNO: Nebbiolo100%
ZONA DI PRODUZIONE: Zona di produzione del Nebbiolo d’Alba. Tipologia di terreno sabbioso, con venature di limo e argilla, ricco di sali minerali.
COLTIVAZIONE DEL VIGNETO: Contro spalliera potata Guyot, su colline di forte pendenza esposte a sud-est.
RESA PER ETTARO: 63 ettolitri.
VINIFICAZIONE: Dopo la raccolta manuale dell’uva, avvenuta nella prima decade di settembre, il nebbiolo viene pigiato e lasciato macerare per circa 6 ore. Con la pressatura soffice, avviene la separazione delle bucce dal mosto che decanta in vasca termo condizionata a temperatura controllata di 18° gradi C. La fermentazione termina in circa 20 giorni. Nella primavera dell’anno successivo il vino è stato imbottigliato con i propri lieviti per la seconda fermentazione, con naturale presa di spuma
Info &
Specifiche
AFFINAMENTO: Il vino trascorre circa 36 mesi sui lieviti, con remouage della bottiglia, prima della sboccatura, avvenuta nel mese di luglio.
SPECIFICHE TECNICHE: 12,5% alcool; pressione:4,5bar;8g/l zucchero residuo.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: La bollicina è il vino della festa per definizione. La sapidità e la morbidezza di questo vino lo rendono perfetto per un aperitivo, un brindisi o piatti a base di pesce.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6-8gradiC.