Le nostre radici sono a Monforte d’Alba, in Piemonte, da cinque generazioni e duecento anni
Le nostre vigne si trovano a Monforte d’Alba (uno degli undici comuni di produzione del Barolo), sulla collina di Castelletto, esposte a sud est, per un totale di 5 ettari di vigneto principalmente vitati a Nebbiolo.


Dal 1948
La storia
La nostra vigna più vecchia è stata piantata nel 1948 su portainnesto Rupestris da Ernesto Saffirio. Da questa vigna otteniamo il Barolo Riserva Millenovecento48.
Nella scelta dei nuovi impianti, molto spazio è stato dato a cloni derivanti da questa vigna con lo scopo di mantenere la trama del passato e il DNA narrativo delle piante.
Piante selezionate
I nostri vigneti
I nostri vigneti sono policlonali, grazie anche all’utilizzo di piante selezionate dalle ricerche universitarie degli ultimi trent’anni: il risultato è una grande complessità delle varie sfumature olfattive e gustative del Barolo.
