Famiglia

La nostra famiglia affonda le proprie radici in questa terra dall’inizio del Novecento. In un secolo di vita, il legame che ci unisce a queste colline si è rinsaldato attraverso le generazioni. Da due secoli coltiviamo le vigne e raccontiamo il territorio attraverso i nostri vini. Vendemmia dopo vendemmia, affondiamo le nostre radici nella grandiosa terra di Langa.

Dedizione

Lavoriamo i vigneti con rispetto per la terra e la responsabilità di lasciare ai nostri figli la preziosa eredità di una terra generosa, che dona vini di squisita eleganza ed eccezionale longevità, famosi in tutto il mondo.

Passione

Nel 1982 da alcuni “esperimenti” nasce un Barolo di altissimo livello, che è stata la molla che ha dato vita all’Azienda Agricola Josetta Saffirio. Oltre al Barolo si produce e si vende anche il Dolcetto e la Barbera d’Alba. Il Barolo viene premiato due volte con i “Tre Bicchieri” (annate ’88 e ’89) e numerosi sono i riconoscimenti anche internazionali.

Josetta Saffiro

Un’avventura meravigliosa, nella terra di Langa

Ernesto-Saffirio

L'eroe

Ernesto Saffirio

Ernesto Saffirio nasce a Castelletto nel 1910, nipote del primo Saffirio trasferito a Castelletto e primo di cinque figli. Da bambino deve lavorare per provvedere alla famiglia, poiché suo padre è in guerra. Ernesto è poi a sua volta chiamato alle armi durante la Seconda Guerra Mondiale e torna vivo dalla campagna d’Africa e dalla Russia. Nonostante le enormi difficoltà che la vita gli pone davanti, Ernesto è un uomo forte e determinato che studia da autodidatta conseguendo il diploma che gli varrà il titolo di dirigente presso l’Ente Previdenziale a Cuneo, dove andrà a vivere dopo la guerra. Resterà sempre profondamente legato a Castelletto, al punto da acquisire l’eredità dei fratelli per tenere unita la proprietà. Riesce a trasmettere alla figlia Josetta l’amore e la passione per la terra, raccontata attraverso le storie degli gnomi, che popolavano i boschi e aiutavano i contadini.

Josetta-Saffirio

Una donna nel mito

Josetta Saffirio

Josetta nasce nel 1952 e a soli 23 anni sceglie di ritornare alle sue radici, a Castelletto, dove trasforma l’azienda che vende uva, in una cantina iniziando a fare vino con il suo nome e raccontandolo con la poesia degli gnomi. Josetta crea un Barolo unico, che negli anni Novanta sconvolge il panorama vinicolo italiano. Un vin de garage, di altissima qualità e prodotto in pochissime bottiglie. Josetta con il suo coraggio, donna in un mondo maschile, è destinata a lasciare un segno indelebile ed entrare nel mito.

Sara-Vezza

La quinta generazione

Sara Vezza

Con Sara inizia la quinta generazione di contadini a Castelletto di Monforte d’Alba: il testimone passa per linea femminile. Un’eredità importante in termini di responsabilità nei confronti delle generazioni passate e per quelle future. “Siamo pezzi di un mosaico. Non siamo autori del vino, ma attori della natura: aiutiamo le piante a crescere, come figli e siamo in contatto con la vitalità della terra. Il suolo, la vite e tutto ciò che ci circonda. Il vino è una forza vitale, ricca di micororganismi che gli permettono di evolversi. Per questo motivo è necessario lavorare la terra con grande responsabilità verso le generazioni che verranno”

Timeline della nostra azienda

LA NOSTRA STORIA

Location

Il primo Saffirio si trasferisce a Monforte d’Alba

1890

Location

Dopo la Seconda Guerra

Ernesto Saffirio acquista dai fratelli l’eredità per tenere unita la proprietà aziendale

1945

Location

Inizia l’avventura di Josetta Saffirio

Josetta, figlia di Ernesto, decide di occuparsi dei vigneti del padre e coraggiosamente iniziare a produrre vino e inizia così la sua avventura.

1975

Location

Il primo Barolo

viene presentato il primo Barolo con l’attuale disegno originale di Josetta Saffirio

1982

Location

Il Barolo Saffirio viene insignito con Tre Bicchieri Gambero Rosso

il Barolo di Josetta Saffirio viene insignito con Tre Bicchieri Gambero Rosso insieme ad altre 53 aziende in tutta Italia

1989-1990

Location

Riprende la produzione di Barolo

Dopo una piccola pausa, Sara, figlia di Josetta, prende le redini dell’azienda e ricomincia a produrre Barolo

1999

Location

Obiettivo unico: Sostenibilità

Viene progettata la nuova cantina e inizia il nostro percorso verso la Sostenibilità

2006

Location

Viene progettato e creato il Bio Parco

2009

Location

Inaugurazione nuovo impianto fotovoltaico

Si inaugura il nuovo impianto fotovoltaico che riduce le emissioni di CO2 di 13 000 kg e 6 500 kg di olio all’anno

2010

Location

Progetti Tergeo e Ecoprowine

Facciamo parte delle aziende pilota dei progetti Tergeo e Ecoprowine

2012

Location

Restyling etichette

Le etichette subiscono un restyling che ha lo scopo di traghettare un’azienda storica nel nuovo mondo del vino: un logo più raffinato e riconoscibile, senza rinunciare agli gnomi che da sempre caratterizzano le nostre etichette

2015

Location

Otteniamo la certificazione di Azienda Sostenibile

2015

Location

Otteniamo la certificazione di Azienda Biologica da C.C.P.B.

2017

Visita le nostre Cantine

Sarà un grande piacere accogliervi in azienda e raccontarvi la nostra storia, farvi scoprire i nostri vigneti e la cantina, passeggiando fra le botti in cui silenziosamente matura il vino.