L’Azienda Agricola è aperta per visite e degustazioni. Per prenotare la tua esperienza clicca su “Prenota una visita” oppure contattaci allo 0173-787278

Vendemmia dopo vendemmia

Affondiamo le nostre radici nella grandiosa terra di Langa.

Ai primi del Novecento, il padre di Josetta, Ernesto, inizia a coltivare i vigneti ereditati dal padre. Nel 1975, giovanissima, Josetta decide di occuparsi dei vigneti del padre. Laureata in agraria e affiancata dal marito Roberto, enologo, inizia a coltivare le vigne piantate dai nonni subito dopo la seconda guerra mondiale. Dopo alcuni anni, Josetta e Roberto vedono premiate le proprie fatiche e riescono a produrre un Nebbiolo di riconosciuta qualità . Nel 1985 viene presentato il primo Barolo con l’attuale etichetta, frutto di una passione e di un impegno mai venuto meno…

LE NOSTRE ETICHETTE

Gli gnomi sono la coscienza degli uomini buoni

Josetta, autrice dei disegni originali delle etichette, decise di dedicare i vini a queste piccole creature che aiutano i contadini nei campi, prendendosi cura degli animali e della cantina in cambio di un po’ di vino. L’originalità e bellezza di questi disegni, ha reso le illustrazioni di Josetta Saffirio famose in tutto il mondo. Lo gnomo rappresenta perfettamente nostro modo di produrre vino in un ottica di sostenibilità.

Sara Vezza vi invita a

Visitare la nostra cantina

Sarà un grande piacere accogliervi in azienda e raccontarvi la nostra storia, farvi scoprire i nostri vigneti e la nostra cantina

Le nostre radici

Le vigne

Le nostre radici sono a Monforte d’Alba, in Piemonte, da cinque generazioni e duecento anni

I nostri vini

Rossi

  • Barolo
  • Langhe Nebbiolo
  • Barbera d’Alba

I nostri vini

Bianchi & Rosé

  • Langhe DOC Rossese Bianco
  • Langhe DOC Rosato

Premi & Riconoscimenti

Testimonianza dei risultati conseguiti attraverso impegno costante e passione

Instagram

> 2000 Instagram Followers

Seguici su instagram
Instagram did not return a 200.

Il Blog di Sara

Ritengo di aver avuto il grandissimo privilegio di nascere qui, di aver potuto crescere conoscendo luci, colori e odori di questa terra.
Finché un giorno mi sono resa conto che non era la terra ad appartenermi,
bensì io ad appartenere ad essa