• Adotta un filare: all’origine del Barolo

    Siamo nelle Langhe, dove i vigneti abbracciano le colline ed il profumo dell’uva si mescola con quello della terra, regalandoci scorci di grande emozione. Da questo scenario unico non poteva che nascere un vino speciale e famoso in tutto il mondo, simbolo del nostro territorio: Il Barolo DOCG.

    Questo vino nasce da un lungo processo che parte dalla vigna, continua con la vendemmia, l’affinamento e termina con l’imbottigliamento.

    Hai mai pensato a quanto lavoro c’è dietro ogni bottiglia di Barolo?

    Immagina di vivere tutto questo in prima persona: entrare con me nel nostro vigneto, essere protagonista di un’esperienza unica che si tramanda di generazione in generazione fatta di manualità, passione e pazienza.

    Immagina di assaggiare direttamente dalla pianta le uve di Nebbiolo, imparando e scoprendo tutto ciò che ruota intorno alla produzione del vino: dal vigneto alla cantina.

    Immagina la sensazione di degustare un vero Barolo DOCG di qualità che proprio tu hai contribuito a far nascere seguendo passo dopo passo la sua vita, le lavorazioni ed infine il momento più ricco di significato: la vendemmia. Tutto questo ha un nome: è il progetto Adotta un filare!

    Perché ho voluto fortemente il progetto Adotta un filare

    Adotta un filare nelle langhe è un’iniziativa che ho voluto fortemente per fare comprendere meglio a tutti coloro che amano il vino, cosa c’è dietro la produzione di una bottiglia di Barolo. Aderendo a questo progetto potrai scoprire da protagonista il dietro le quinte della mia cantina. Significa essere con me dalla vigna fino alla vendemmia passando per l’affinamento ed infine l’imbottigliamento.

    Potrai toccare con mano il risultato dei prodotti del tuo filare, ricevendo una cassa di vino, il tuo vino. Sì, perché diventerai adottante di un filare che avrà il tuo nome sulla testata e ti aggiornerò mensilmente via e-mail su tutte le lavorazioni che farò durante l’anno.

    “Adotta a distanza un filare nelle Langhe e vivi in prima persona l’esperienza di coltivare, far crescere e produrre un vino d’eccellenza come il Barolo DOCG.

    Sara Vezza.”

    Adotta un filare significa salvaguardia di un territorio

    Adotta un filare di Josetta Saffirio è molto di più che regalarsi delle bottiglie di vino, è una scommessa che ho deciso di giocare in prima persona: partecipare alla salvaguardia di un ambiente unico, tutelando le tradizioni e le pratiche necessarie alla nascita di un vero Barolo DOCG. Aderendo a questo progetto entrerai a fare parte della comunità di adottanti, che come te si prendono cura di un prezioso filare.

    Mi sono da sempre fatta promotrice di azioni che possano avere una ricaduta positiva su tutto il mio territorio ed Adotta un filare rappresenta tutto questo: coinvolgere coloro che amano il vino per andare oltre al calice e creare una comunità che abbia a cuore i miei stessi valori di rispetto e cura della terra.

    Una scommessa che posso dire di avere vinto poiché in meno di due anni, più di 50 persone da tutto il mondo hanno già aderito a questo progetto e mi accompagnano ogni mese nel mio lavoro.

    Adotta un filare: come aderire

    Se desideri aderire anche tu per vivere da vicino questa fantastica esperienza, puoi farlo cliccando direttamente qui oppure scrivendomi ad info@josettasaffirio.com, sarò lieta di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

    Cosa è incluso nell’adozione del filare?

    • Nome e cognome dell’adottante sul filare e nel certificato di adozione.
    • 6 bottiglie di Barolo DOCG che provengono dal filare che hai adottato e 6 bottiglie di altri vini prodotti dalla mia azienda.
    • potrai sempre visitare la cantina quando vorrai (previa prenotazione) con degustazione gratuita dei miei vini migliori ed una selezione di prodotti tipici locali.
    • Sconto del 10% sull’acquisto di bottiglie di vino in cantina.
    • aggiornamenti costanti su tutte le fasi di lavorazione del tuo vino direttamente nella tua e-mail.
    • Eventi dedicati agli adottanti e molto altro….

    Ti aspetto nella mia comunità di adottanti per vivere un’avventura meravigliosa di cui saremo protagonisti insieme, uniti dalla passione e dall’amore per un vino simbolo delle Langhe.